info@safpuglia.it

La SAF Puglia

favLa “Scuola di Alta Formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Puglia” (in breve: SAF Puglia), attualmente con sede legale in Taranto presso la sede dell’ODCEC locale, è stata costituita dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bari, Brindisi, Foggia, Lucera, Taranto e Trani, in collaborazione con le Università degli Studi di Bari, Foggia e LUM Jean Monnet, ed è stata formalmente riconosciuta quale Scuola di alta Formazione dal CNDCEC.
Al fine di garantire un’adeguata offerta formativa la SAF Puglia nella sua struttura organizzativa ha previsto un Comitato Scientifico, coordinato dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Bari, Prof. A. Uricchio, e composto dai rappresentanti degli ordini territoriali pugliesi costituenti la SAF e da docenti universitari provenienti dalle Università di Bari, Foggia e LUM Jean Monnet.
L’organizzazione della SAF Puglia prevede un Comitato Esecutivo presieduto dalla Dott.ssa Lara Lippolis appartenente all’ODCEC di Taranto.
E’ previsto un collegio dei revisori, al fine di garantire un elevato standard qualitativo dell’offerta formativa a fronte di quote di partecipazione contenute. (vedi la pagina ORGANI).
Nell’ambito delle varie aree di specializzazione così come individuate dal CNDCEC, la SAF Puglia ha inizialmente dato vita ai seguenti corsi di formazione:

  • Diritto Tributario: accertamento, riscossione, sanzioni e contenzioso
  • Procedure concorsuali e risanamento d’impresa
  • Valutazione d’azienda

a cui seguiranno altri corsi inerenti altre aree di specializzazione.
I corsi avranno sede rispettivamente in Taranto e in Bari, con alcune lezioni da tenersi eventualmente in Brindisi, Foggia e Trani e che vedranno la partecipazione, in qualità di relatori, di personalità accademiche e professionali di alta levatura oltre che di magistrati, funzionari dell’Agenzia delle Entrate, di Equitalia e di ufficiali della GdF.
La SAF Puglia ha impostato la propria attività con l’unico obiettivo di fornire a tutti i colleghi una opportunità formativa di elevato livello in specifici ambiti professionali, a un costo contenuto e competitivo. A tal fine, si è dotata di un corpo docente di sicura competenza didattica-professionale, il tutto al fine di coniugare l’aspetto teorico-scientifico con un indispensabile taglio pratico-operativo.